Staff Campanella d'Oro: anche tu puoi far parte della squadra!
Iscrizioni entro il 30 Gennaio in segreteria
Per Adolescenti, 18-19enni, Giovani, Coro Giovanile, Educatori, Gruppo Animatori.
Pubblicato il 12 Dic 2024.


 

 

La Campanella d'Oro è una delle tante iniziative dei nostri oratori. Come già detto è una proposta educativa cristiana che, attraverso la realizzazione di un grande spettacolo, offre a tanti bambini e ragazzi l'opportunità di salire sul palco sperimentando - nella dinamica del concorso - un po' di quel sano agonismo che li spinge a dare il meglio di loro.

 

Al centro della proposta ci sono i bambini che partecipano ma, insieme a loro, ci sono anche i tanti adolescenti, giovani e alcuni adulti che attraverso il loro impegno permettano alla manifestazione di continuare ad esistere.

 

 

 

 

Anche tu, se vuoi, puoi far parte della squadra!

La proposta è aperta a TUTTI i ragazzi e le ragazze del gruppo adolescenti, 18-19enni e giovani dei nostri oratori che hanno voglia di vivere un'esperienza coinvolgente impegnandosi nel dietro le quinte di questa manifestazione ed eventualmente anche a quegli adulti che desiderano mettersi a servizio della proposta aiutando i più giovani. 

 

 

Per tutti coloro che desiderano far parte dello staff le

ISCRIZIONI SONO OBBLIGATORIE IN SEGRETERIA ENTRO IL 30 GENNAIO 2025

 

Attenzione:

 

- L'iscrizione non prevede una quota di partecipazione. Solo se lo si desidera è possibile acquistare la maglietta dello staff celebrativa per la 55^ edizione versando la quota di € 5 contestualmente all'iscrizione entro il 16 Gennaio 2025.

 

- Fondamentale (solo per i minorenni) essere iscritti al corrente anno oratoriano avendo consegnato in segreteria l'apposita modulistica.

 

- A tutti i membri dello STAFF sarà consegnato un badge personale che permetterà l'accesso al teatro per tutti gli spettacoli.

 

- Prima dei due spettacoli serali del 6 e del 7 Marzo (indicativamente alle 18.30) e prima della finale di sabato 8 Marzo (indicativamente intorno alle 11.30) è previsto il pasto con tutti i membri dello staff servito in teatro. Questi pasti non prevedono una quota ma, per motivi organizzativi, sarà necessario confermare l'adesione già all'atto dell'iscrizione oppure  entro il 27 Febbraio 2025.

 

 

 

 

 

Se non sai dove impegnarti perché magari ti sembra di non essere adatto a nessuna di queste attività, non ti preoccupare: iscriviti, troveremo un posto anche per te!

 

 

 

CORISTI E MUSICISTI - referenti Nicolò Magnoni ed Elisa Miante

Uno degli elementi che sul palco non può mai mancare è il coro che accompagna e sostiene tutte le esibizioni dei ragazzi oltre a cimentarsi in esibizioni fuori concorso per arricchire lo spettacolo. Per cantare nel coro non è necessario avere esperienza pregressa, solo voglia di mettersi in gioco.

Da qualche anno ormai i partecipanti al concorso cantano con base registrata ma non poche volte le scalette degli spettacoli sono arricchite di alcuni pezzi suonati dal vivo. Se sai suonare uno strumento saremo falici di trovare uno spazio per far esprimere anche te.

Unico requisito fondamentale: garantire presenza ai tre spettacoli (6,7 e 8 Marzo) e alle prove che si svolgeranno indicativamente uno o due giorni a settimana, dopo le 21, in un giorno da concordare in base alle disponibilità.

 

 

ATTORI e CORPO DI BALLO - referente Sofia Annovazzi

Si occupa di scrivere e inscenare gli intrattenimenti recitati che intervallano le esibizioni canore.

Non è necessario avere esperienza pregressa, solo voglia di mettersi in gioco.

Unico requisito fondamentale: garantire presenza ai tre spettacoli (6,7 e 8 Marzo) e alle prove che si svolgeranno indicativamente uno o due giorni a settimana, dopo le 21, in un giorno da concordare in base alle disponibilità.

 

 

SCENOGRAFIA - referente Elena Geddo

Si occupa di progettare, realizzare e allestire fondali ed elementi scenografici. Se non temi di sporcarti le mani di pittura, hai un talento per il disegno o ti piace usare avvitatore e seghetto alternativo questo è il gruppo che fa per te. 

Non è necessario avere esperienza pregressa, solo voglia di mettersi in gioco.

Unico requisito fondamentale: garantire presenza uno o due giorni a settimana, nel tardo pomeriggio o dopo le 21, in un giorno da concordare in base alle disponibilità di tutti.

 

 

TECNICI - referente Federico Giamboni 

Audio, luci, video e molto altro. Alla Campanella d'oro la componente tecnica riveste un ruolo fondamentale. I tecnici si occupano dell'assistenza durante le prove, del montaggio delle attrezzature in teatro e della gestione delle stesse durante lo spettacolo nonché allo smontaggio terminato il tutto.

Non è necessario avere esperienza pregressa, solo voglia di mettersi in gioco.

Unico requisito fondamentale: garantire presenza uno o due giorni a settimana, nel pomeriggio oppure dopo le 21, in un giorno da concordare in base alle disponibilità degli attori.

 

 

PALCO - referente Simone Grugni

Il bello di uno spettacolo da vivo è anche ciò che accade dietro le quinte: decine di assistenti di palcoscenico movimentano le scenografie, accompagnano i cantanti in quinta, coordinano i movimenti dei gruppi e fanno in modo che il sipario si apra come da copione.

Non è necessario avere esperienza pregressa, solo voglia di mettersi in gioco.

Unico requisito fondamentale: garantire presenza ai tre spettacoli (6,7 e 8 Marzo) e il più possibile in teatro nei giorni appena precedenti allo spettacolo durante gli allestimenti.

 

 

Oltre ai momenti di prova (se previsti, in base al gruppo di lavoro) o di preparazione nei mesi precedenti possiamo comunicare sin d'ora che TUTTO LO STAFF sarà a vario titolo coinvolto nell'allestimento e nelle prove generali in teatro. Contiamo di iniziare i lavori di allestimento presso la fiera sabato 1 Marzo 2025 in giornata. I lavori si protrarranno per tutta la settimana, tutti i giorni, nel tardo pomeriggio e in serata. Contiamo di concludere lo smontaggio nella tarda serata di sabato 8 marzo 2025.